Tag: Felix Klein

Ancora sui triangoli eroniani

Ancora sui triangoli eroniani

Considerazioni storiche e didattiche sui triangoli eroniani. Un articolo di Giuseppina Biggioggero del 1927 riproposto e commentato da Adriana Lanza. [...]
Libri di testo di Matematica

Libri di testo di Matematica

Un buon libro di testo di matematica che soddisfi tutti è utopia. Il piano stilato da d’Alembert è un importante e tuttora valido saggio di didattica [...]
Letteratura matematica del Novecento

Letteratura matematica del Novecento

Letteratura e critica. Un altro classico della letteratura matematica del Novecento: Geometria intuitiva di Hilbert e Cohn-Vossen «La superficie più [...]
Chi viene prima, il logaritmo o l’esponenziale?

Chi viene prima, il logaritmo o l’esponenziale?

Chi viene prima, il logaritmo o l'esponenziale? A scuola si apprendono prima le potenze, ma il discorso si può invertire o avere altri inizi. Il [...]
Il corso fondamentale delle matematiche

Il corso fondamentale delle matematiche

Dal continuo/discreto alla teoria delle catastrofi: il corso fondamentale delle matematiche tracciato da René Thom “Il corso fondamentale delle mat [...]
Leggere e scrivere di matematica

Leggere e scrivere di matematica

Educare a leggere e scrivere di matematica per  aumentarne comprensibilità e comunicabilità. Geometrie senza limiti è il titolo di un libro di bella [...]
I grandi problemi di Hilbert

I grandi problemi di Hilbert

I problemi di Hilbert: rilevanza storica e metodologica Premessa Cosa ci riserva il futuro? Come prefigurarsi ciò che accadrà domani, fra un anno o [...]
7 / 7 POSTS