Tag: Fermat
Congetture, verifiche e dimostrazioni
Didattica della matematica e sperimentalismo. Congetture, verifiche e dimostrazioni. Fermat e Eulero insegnano a fare matematica.
Allenare gli studen [...]
Temi di maturità e di concorso (di una volta)
Stabilità strutturale e morfogenesi nei temi di maturità e dei passati concorsi a cattedre. L'instabilità dei polinomi e le variazioni di forma.
Le [...]
Massimi e minimi per via geometrica
Problemi di massimi e minimi per via geometrica. Due esempi formulati da Fermat e Giulio Fagnano
L’autore, proseguendo con il tema sviluppato in un r [...]

Sul numero 1000009 Eulero si era sbagliato
Le strategie per fare matematica. Da un episodio della storia: Eulero si era sbagliato sul numero 1000009, ma solo inizialmente.
Una pubblicazione [...]
Sophie Germain, in arte Monsieur Le Blanc
Mademoiselle Sophie Germain, in arte Monsieur Le Blanc. La passione per la matematica sboccia a 13 anni.
Sophie nasce nel 1776 da famiglia borghese. [...]
L’aritmetica nell’insegnamento: equazioni diofantee
Il messaggio di Luigi Verolino attraverso le equazioni diofantee: si trovi uno spazio adeguato all’insegnamento dell’aritmetica e vi si dedichi attenz [...]
Fine di una congettura di Eulero
La fine di una congettura di Eulero. Dalle passeggiate sui ponti di Königsberg ai giochi ricreativi sulla scacchiera e ai quadrati latini.
Matematica [...]
7 / 7 POSTS