Tag: Fibonacci
Il progetto Fibonacci
Il lavoro collettivo che ha dato vita al progetto Fibonacci e reso accessibile a tutti il Liber abaci, fonte originale del sapere matematico moderno, [...]
I problemi di Fibonacci
La matematica non invecchia. I problemi di Fibonacci buon punto di partenza per fare matematica in classe.
Quello che si sa della vita di Leonard [...]
Le fonti matematiche di Dante
Dante sa dell'esistenza di Archimede e di Fibonacci o le sue fonti matematiche provengono solo da Aristotele e Boezio?
Qualche giorno fa, Biagio [...]
Il falò della matematica greca
Matematica greca poi araba poi latina. La distruzione dei templi e delle biblioteche. Il falò della matematica greca.
Nella storia del pensiero mat [...]

Irrazionalità di √2 e metodo genetico
La scuola di Pitagora e la scoperta dell’irrazionalità di √2. La dimostrazione classica e il metodo genetico nell'insegnamento della matematica.
La d [...]
Una fonte d’ispirazione per fare matematica
I libri costituiscono una buona fonte dove attingere nuove ispirazioni per fare matematica in classe e educare altresì al gusto di leggere e scrivere. [...]
Le suggestioni matematiche della Commedia
Guido Trombetti e Giuseppe Zollo, Suggestioni Matematiche della Divina Commedia, Rogiosi editore, collana Schegge di conoscenza, 2021
Se e in che mis [...]
Il problema degli uccelli e della fonte
Leonardo Fibonacci in classe: gli studenti affrontano e risolvono il problema degli uccelli che dalle sommità delle torri volano nella fontana.
H [...]
Storia breve dell’Algebra
La storia breve dell’Algebra è il secondo capitolo di una breve storia della matematica. Il primo è stato dedicato alla Geometria. [Vedi]
È l’alessan [...]

Numeri e forme della matematica in pasticceria.
Dalla Crostata Camilla a Fibonacci e Mandelbrot. Numeri e forme della matematica in pasticceria.
La Natura è intrisa di forme geometriche. Le possi [...]