Tag: fusionismo

Problemi di massimo e minimo

Problemi di massimo e minimo

Due problemi di massimo e minimo svolti da Bruno Rizzi al corso di aggiornamento di matematica fusionista tenuto alla Mathesis di Roma nel 1973. [...]
Problemi mal condizionati

Problemi mal condizionati

Approssimazioni e errori, assoluti e relativi, nella soluzione di un sistema lineare. I problemi mal condizionati spiegati da de Finetti. Quello che [...]
Cominciare parlando di probabilità

Cominciare parlando di probabilità

La seconda lezione del corso di matematica fusionista di Bruno de Finetti. In che modo cominciare parlando subito di probabilità. La lezione 1 ha rig [...]
Matematica fusionista: prima lezione

Matematica fusionista: prima lezione

Un corso di aggiornamento di matematica fusionista tenuto da Bruno de Finetti alla Mathesis di Roma nel 1973. La prima lezione. Dalla fine di feb [...]
Letteratura matematica del Novecento

Letteratura matematica del Novecento

Letteratura e critica. Un altro classico della letteratura matematica del Novecento: Geometria intuitiva di Hilbert e Cohn-Vossen «La superficie più [...]
Geometria: intuitiva e razionale

Geometria: intuitiva e razionale

Geometria: intuitiva alle medie e razionale alle superiori. Le sistemazioni globali e parziali. L’invito alla costruzione di limitate catene di deduzi [...]
L’abbinamento delle materie scientifiche. A Napoli Cafiero contro Viola

L’abbinamento delle materie scientifiche. A Napoli Cafiero contro Viola

Le matematiche disfide pro e contro l'abbinamento delle materie scientifiche. A Napoli Federico Cafiero contro Tullio Viola La legge che realizzò la [...]
Considerazioni critiche sul concepire lo spazio come  insieme di punti.

Considerazioni critiche sul concepire lo spazio come  insieme di punti.

Lo spazio come  insieme di punti: considerazioni critiche. Da:  Matematica Logico Intuitiva di Bruno De  Finetti (1959). [...]
La scuola ricorda Bruno de Finetti

La scuola ricorda Bruno de Finetti

Con la prova scritta di matematica agli esami di maturità, la Scuola ricorda Bruno de Finetti (1906-1985): il centenario della nascita di una "voce nu [...]
9 / 9 POSTS