Tag: Galileo

Leopardi e la fisica del suo tempo

Leopardi e la fisica del suo tempo

In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei. [...]
Leopardi fisico e matematico

Leopardi fisico e matematico

La matematica poetica di Giacomo Leopardi e le grandi opere di fisica e di matematica di cui fece uso per scrivere la storia dell'Astronomia. La Stor [...]
Leopardi spiega le longitudini

Leopardi spiega le longitudini

Un quesito della maturità e l’entusiasmo di Leopardi per le novità della scienza e della tecnica. Il calcolo delle longitudini risolto da un orologiai [...]
Frecce del tempo e termodinamica

Frecce del tempo e termodinamica

Una proposta di lettura tratta dalla Teoria del tutto di Stephen Hawking. Frecce del tempo e termodinamica. Ci sono libri, non più nuovissimi, che no [...]
Il grande Archimede e l’arte della misura

Il grande Archimede e l’arte della misura

Nelle novità libri ancora il grande Archimede. Alle opere già in catalogo se ne aggiunge un'altra fresca di stampa: Archimede, l'arte della misura [...]
Gli isoperimetri da Galileo a Emma Castelnuovo

Gli isoperimetri da Galileo a Emma Castelnuovo

Didattica della matematica. Il problema degli isoperimetri nei Discorsi galileiani e le dimostrazioni delle proprietà del cerchio e della sfera. Biag [...]
Il thriller dei libri perduti delle coniche

Il thriller dei libri perduti delle coniche

La traduzione della Prefazione alla Divinatio di Vincenzo Viviani. Il thriller del ritrovamento dei libri perduti delle coniche e la storia che ne fa [...]
Viviani racconta la sua divinazione di Apollonio

Viviani racconta la sua divinazione di Apollonio

Divinazione e ritrovamento del libro quinto delle coniche di Apollonio. Il  racconto di Vincenzo Viviani tradotto da Biagio Scognamiglio. Amice Lecto [...]
8 / 8 POSTS