Tag: Gauss

Contare: in che base?
Precetti didattici e sistemi di numerazione. Si può contare in una base negativa? E se la base è un numero complesso?
Un precetto che ha profonde r [...]
Anelli e domini d’integrità
Anelli, domini d’integrità e aritmetica modulare. Esempio di anello non commutativo.
Questo articolo ne riprende uno precedente (Strutture algebriche [...]
Una nuova stagione per lo studio di funzione
La matematica del liceo scientifico: una nuova stagione per lo studio di funzione che si trasforma in una famiglia di funzioni.
Lo “studio di funzion [...]
Il mistero di un piccolo polinomio prodigioso
Le ipotesi sulle ragioni che potrebbero spiegare il prodigio di un polinomio di secondo grado che genera numeri primi in abbondanza. Un altro dono di [...]
Sophie Germain, in arte Monsieur Le Blanc
Mademoiselle Sophie Germain, in arte Monsieur Le Blanc. La passione per la matematica sboccia a 13 anni.
Sophie nasce nel 1776 da famiglia borghese. [...]
5 / 5 POSTS