Tag: geometria
Coniche: fuochi ed eccentricità che variano
Un'esperienza didatticamente stimolante su fuochi ed eccentricità che variano. Dai dubbi degli studenti all'approfondimento e all'esigenza di una defi [...]

Quadrilateri ciclici e geometria sintetica
Guida alla soluzione di un problema riguardante la geometria sintetica e i quadrilateri ciclici.
Si propone un’attività che richiede una discussione [...]
Abilità geometriche e algebriche
Da un problema posto da Erone: un modo per fare matematica attingendo al suo patrimonio storico e per affinare le abilità geometriche e algebriche deg [...]
Ecco un problema! Ne discutiamo?
Un laboratorio a distanza per fare matematica. Attività per la “classe”, anche remota: ecco un problema! Ne discutiamo?
Il problema si trova in FLATl [...]

Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro
Dal centro al cerchio, e sì dal cerchio al centro/movesi l’acqua in un ritondo vaso. Cerchi, sfere, triangoli e cubi, forme della bianchisssima e cert [...]
Storia breve della Geometria Analitica
Storia breve della Geometria Analitica, grande e sublime idea dell’applicazione dell’algebra alla geometria
Si dice indifferentemente Geometria ana [...]
Leggere e scrivere di matematica
Educare a leggere e scrivere di matematica per aumentarne comprensibilità e comunicabilità.
Geometrie senza limiti è il titolo di un libro di bella [...]
Storia e didattica della matematica
I programmi d'insegnamento della matematica nella scuola elementare dall'unità d'Italia ad oggi.
Storia e didattica della matematica attraverso i pro [...]
Breve storia della Geometria
Breve storia della Geometria è solo il primo degli articoli di una altrettanto breve storia della matematica.
Quella che mi accingo a pubblicare su M [...]

Sorprendenti proprietà di figure geometriche.
La Geometria è fonte inesauribile di proprietà sorprendenti, talvolta avvolte in un'aura di sacrale mistero.
Il tema affrontato nell'articolo che [...]