Tag: geometria

1 2 3 6 10 / 60 POSTS
I Report Matmedia degli esami di Stato

I Report Matmedia degli esami di Stato

L'esperienza triennale degli esami di Stato in regime di pandemia documentata, per la matematica, nei Report Matmedia. Quanto segue è il testo della [...]
In classe, le geometrie euclidee e non

In classe, le geometrie euclidee e non

Attività laboratoriali e approcci induttivi in una classe prima di liceo scientifico sul tema delle geometrie euclidee e non. La didattica della [...]
La risoluzione dei problemi geometrici

La risoluzione dei problemi geometrici

Qualche riflessione su procedimenti e metodi per la risoluzione dei problemi geometrici. Teoremi e problemi La distinzione, in Geometria,  fra teore [...]
Problemi, paradossi e… invarianza

Problemi, paradossi e… invarianza

Altri problemi e paradossi... e il teorema dell'angolo giro. L’invarianza stella polare per la didattica della matematica.  Problema: Pensate alla T [...]
Leopardi e il saggio di matematica

Leopardi e il saggio di matematica

Il dodicenne Giacomo Leopardi e il suo saggio di matematica del 1810. Riflessioni su quattro esercizi di geometria. L'8 febbraio 1810 alle ore 21, se [...]
La matematizzazione del Diritto

La matematizzazione del Diritto

La matematica dei Romani strumento di civiltà. La grande opera della matematizzazione del Diritto. I Romani non sono trattati bene dagli storici dell [...]
Che cos’è il pensiero? matematica, gioia e…parole

Che cos’è il pensiero? matematica, gioia e…parole

Che cos’è il pensiero? Un'altra pagina di matematica, di filosofia e di bella letteratura, tratta dal Grande Racconto dell’Universo di Michel Serres. [...]
La spinta di Archimede generalizzata

La spinta di Archimede generalizzata

Michel Serres generalizza la scoperta della spinta di Archimede estendendola a ogni corpo immerso nel mondo e interpretandola con ciò anche in chiave [...]
Sui punti notevoli di un tetraedro

Sui punti notevoli di un tetraedro

Dai punti notevoli del triangolo ai punti notevoli di un tetraedro. Parte prima. Questo è il primo di tre articoli sui punti notevoli di un tetraedro [...]
Poligoni con angoli retti

Poligoni con angoli retti

Studiare i poligoni con angoli retti, un’occasione per verificare le conoscenze degli studenti in Geometria e la loro abilità in trigonometria. In qu [...]
1 2 3 6 10 / 60 POSTS