Tag: george polya

1 2 10 / 12 POSTS
I sessant’anni della scuola media

I sessant’anni della scuola media

I sessant'anni della scuola media. Storia dei cambiamenti avvenuti negli insegnamenti di matematica e scienze in un'ottica fusionista. La legge n. [...]
Libri di testo di Matematica

Libri di testo di Matematica

Un buon libro di testo di matematica che soddisfi tutti è utopia. Il piano stilato da d’Alembert è un importante e tuttora valido saggio di didattica [...]
I problemi di Fibonacci

I problemi di Fibonacci

La matematica non invecchia. I problemi di Fibonacci buon punto di partenza per fare matematica in classe. Quello che si sa della vita di Leonard [...]
Luoghi geometrici. Esempi e soluzioni per la maturità.

Luoghi geometrici. Esempi e soluzioni per la maturità.

Le richieste di luoghi geometrici nella prova scritta degli esami di Stato. Esempi significativi di tracce già proposte. Le tracce assegnate alla pro [...]
I docenti autori della traccia

I docenti autori della traccia

Maturità 2022: i docenti autori della traccia di matematica. Una riflessione sulle tracce del passato e sulle buone annate dell'insegnamento della mat [...]
Prove scritte della maturità 2022

Prove scritte della maturità 2022

Gli esercizi dei critici sulle prove scritte di maturità. A giugno 2022 saranno nuovamente possibili per il tema d’italiano, ma non per la matematica. [...]
Giovanni Vailati: vedute sull’insegnamento

Giovanni Vailati: vedute sull’insegnamento

Matematica: euristica e natura dei problemi dell'insegnamento. Giovanni Vailati ricordato da Bruno de Finetti nelle pagine del PdM. Il fascicolo [...]
La formula più bella dimostrata da Lagrange

La formula più bella dimostrata da Lagrange

La formula più bella della matematica ottenuta seguendo il ragionamento di Giuseppe Luigi Lagrange. Ancora sulla formula più bella e più celebre [...]
Problemi montessoriani per imparare a risolverli

Problemi montessoriani per imparare a risolverli

Collezioni di problemi che sono il patrimonio professionale del docente e esperienze nelle quali distinguere ciò che varia da ciò che non varia è guid [...]
Jean Piaget e la didattica della matematica

Jean Piaget e la didattica della matematica

Jean Piaget, l’autore  del progetto di rinnovamento dell'insegnamento matematico a partire dai bambini e dalla matematica  moderna. Quarant'anni [...]
1 2 10 / 12 POSTS