Tag: Hans Freudenthal
Ricordi d’insegnamento: gruppi e strutture
Considerazioni didattiche sull’introduzione del concetto di gruppo. Gerarchia delle strutture, proprietà delle operazioni e elementi speciali. Ricordi [...]

Simmetrie interessanti e didattica
Simmetrie interessanti, equazioni, sistemi simmetrici e qualche indicazione (utile?) sul piano didattico.
Uno dei concetti più importanti, e non [...]

La probabilità non esiste.
La probabilità: chi è costei? Ma davvero "esiste" la probabilità? I quesiti al concorso a cattedre e alla maturità.
La probabilità non esiste
La [...]
I grandi problemi dell’educazione matematica
I grandi problemi dell’educazione matematica di Hans Freudenthal (1982)
in Sviluppi e tendenze internazionali in didattica della matematica, a cura d [...]
4 / 4 POSTS