Tag: insiemi

Come cambiare l’insegnamento della matematica

Come cambiare l’insegnamento della matematica

Un articolo pubblicato da Tuttoscuola commenta il proposito del Ministro Valditara di cambiare l'insegnamento della matematica. L'articolo è di Emili [...]
I sessant’anni della scuola media

I sessant’anni della scuola media

I sessant'anni della scuola media. Storia dei cambiamenti avvenuti negli insegnamenti di matematica e scienze in un'ottica fusionista. La legge n. [...]
Dialogo sul Covid-19, la lezione della pandemia

Dialogo sul Covid-19, la lezione della pandemia

Se la lezione della pandemia non comporterà un ridimensionamento globale del potere, novità positive sotto il sole continueranno a mancare. Dialogo su [...]
Il vero nodo pedagogico: la natura della matematica.

Il vero nodo pedagogico: la natura della matematica.

Che cos'è la matematica? Il problema filosofico della natura della matematica vero nodo pedagogico. Il nome del filosofo e matematico Alain Badiou [...]
Matematica e filosofia: come proseguire?

Matematica e filosofia: come proseguire?

Il progetto di una nuova alleanza di Matematica e Filosofia interpella la coscienza degli educatori e indica nuove dimensioni dell'insegnamento. L’es [...]
La teoria degli insiemi torna di nuovo in scena?

La teoria degli insiemi torna di nuovo in scena?

 La teoria degli insiemi, allontanata per abituale e ripetuta attività sovversiva e confinata nella ristretta cerchia dei logici, ritorna con la filos [...]
L’elogio delle matematiche di Badiou

L’elogio delle matematiche di Badiou

Matematica e filosofia: il rapporto della vecchia coppia è in crisi, ma Alain Badiou nel suo Elogio delle matematiche, i matematici li assolve. L’aut [...]
Idiosincrasìa per gli Insiemi

Idiosincrasìa per gli Insiemi

Idiosincrasìa per gli insiemi nell'insegnamento secondario: le risposte ad un quesito assegnato agli Esami di Stato ( da Emilio Ambrisi, Periodico di [...]
8 / 8 POSTS