Tag: Jean Piaget

Come saranno i problemi del 2023?

Come saranno i problemi del 2023?

Indicazioni e aspettative per i due problemi della maturità 2023: famiglie di funzioni e ricerca delle equazioni di grafici assegnati. Lo scorso anno [...]
Ricordi d’insegnamento: gruppi e strutture

Ricordi d’insegnamento: gruppi e strutture

Considerazioni didattiche sull’introduzione del concetto di gruppo. Gerarchia delle strutture, proprietà delle operazioni e elementi speciali. Ricordi [...]
Verso la distruzione dell’istruzione

Verso la distruzione dell’istruzione

L’intrusione degli economisti nelle sfere private degli individui. Una lettera denuncia il disegno di portare alla completa distruzione dell’istruzion [...]
I libri di testo per l’insegnamento dell’Aritmetica

I libri di testo per l’insegnamento dell’Aritmetica

La relazione ministeriale sui libri di testo per l’insegnamento dell’aritmetica nelle scuole elementari, esaminata da Giuseppe Peano. Come insegn [...]
Jean Piaget e la didattica della matematica

Jean Piaget e la didattica della matematica

Jean Piaget, l’autore  del progetto di rinnovamento dell'insegnamento matematico a partire dai bambini e dalla matematica  moderna. Quarant'anni [...]
Maria Montessori, 150 anni dalla nascita

Maria Montessori, 150 anni dalla nascita

La grande educatrice a 150 anni dalla nascita resta eterna. Ispirata dall'amore, amò la vita dei bambini, amò l'educazione. Date anagrafiche di nasci [...]
André Lichnerowicz, aforismi matematici

André Lichnerowicz, aforismi matematici

Aforismi matematici di André Lichnerowicz, tratti dai suoi  dialoghi con A. Connes e M. P. Schutzenberger in Triangolo di pensieri. André Lichner [...]
Il corso fondamentale delle matematiche

Il corso fondamentale delle matematiche

Dal continuo/discreto alla teoria delle catastrofi: il corso fondamentale delle matematiche tracciato da René Thom “Il corso fondamentale delle mat [...]
I grandi problemi di Hilbert

I grandi problemi di Hilbert

I problemi di Hilbert: rilevanza storica e metodologica Premessa Cosa ci riserva il futuro? Come prefigurarsi ciò che accadrà domani, fra un anno o [...]
Seymour Papert

Seymour Papert

Seymour Papert: "In quanto matematico io so che una delle idee più potenti nella storia della scienza è stata quella dell'analisi differenziale". [...]
10 / 10 POSTS