Tag: Keplero
Sull’efficacia della matematica
Si discute sulla matematica, come migliorarne l'insegnamento e come spiegarne l'irragionevole efficacia. Una mattinata all'Accademia dei Lincei.
Il m [...]

Leopardi e la fisica del suo tempo
In Giacomo Leopardi adolescente l’eco delle principali questioni fisiche e matematiche dibattute dai grandi della scienza a lui contemporanei.
[...]
Galilei agli esami di maturità
La scodella di Galilei e altri quesiti di matematica galileiana alla maturità scientifica per festeggiare i 400 anni del cannocchiale.
Il 2009 fu l'a [...]
Frecce del tempo e termodinamica
Una proposta di lettura tratta dalla Teoria del tutto di Stephen Hawking. Frecce del tempo e termodinamica.
Ci sono libri, non più nuovissimi, che no [...]
Una fonte d’ispirazione per fare matematica
I libri costituiscono una buona fonte dove attingere nuove ispirazioni per fare matematica in classe e educare altresì al gusto di leggere e scrivere. [...]
Sedotti dalla bellezza della matematica, fisici fuori strada
Sabine Hossenfelder, Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada, 2019 (Lost in Math: How Beauty Leads Phisics Astray, [...]
Il thriller dei libri perduti delle coniche
La traduzione della Prefazione alla Divinatio di Vincenzo Viviani. Il thriller del ritrovamento dei libri perduti delle coniche e la storia che ne fa [...]
Lo sviluppo assiomatico degli Elementi di Euclide
L'organizzazione delle conoscenze geometriche ad opera di Euclide. Lo sviluppo assiomatico dei suoi Elementi.
Il nome di Euclide (circa 300 a.C.) è a [...]
8 / 8 POSTS