Tag: Leonardo Pisano
L’ingannévole numero 9
I numeri decimali periodici di periodo 9 non esistono e la prova del 9 delle quattro operazioni è solo una condizione necessaria.
Prova del 9 delle q [...]
Il progetto Fibonacci
Il lavoro collettivo che ha dato vita al progetto Fibonacci e reso accessibile a tutti il Liber abaci, fonte originale del sapere matematico moderno, [...]
I problemi di Fibonacci
La matematica non invecchia. I problemi di Fibonacci buon punto di partenza per fare matematica in classe.
Quello che si sa della vita di Leonard [...]
Le fonti matematiche di Dante
Dante sa dell'esistenza di Archimede e di Fibonacci o le sue fonti matematiche provengono solo da Aristotele e Boezio?
Qualche giorno fa, Biagio [...]

Le definizioni di numero in latino
Che cos’è il numero? Da Boezio a Fibonacci, a Tartaglia e Leibniz. Le definizioni di numero in latino.
Che cos’è il numero?
La maggior parte delle [...]

Irrazionalità di √2 e metodo genetico
La scuola di Pitagora e la scoperta dell’irrazionalità di √2. La dimostrazione classica e il metodo genetico nell'insegnamento della matematica.
La d [...]
Il problema degli uccelli e della fonte
Leonardo Fibonacci in classe: gli studenti affrontano e risolvono il problema degli uccelli che dalle sommità delle torri volano nella fontana.
H [...]

Fibonacci traghettatore di una merce davvero esotica
Nella terra dell'illuminismo perduto Leonardo Fibonacci, stratega di un moderno marketing, pesca a pieni mani.
Ci pensate mai a un mondo senza nu [...]
8 / 8 POSTS