Tag: Luigi Verolino
Il trucco per calcolare rapidamente un integrale definito
La matematica, un mondo prodigioso popolato di artifici, trucchi, magiche trasformazioni. L'esempio di un trucco per calcolare rapidamente un integral [...]
Numeri di Bernoulli
Ipotesi, calcoli e curiosità di una storia affascinante, croce e delizia per generazioni di appassionati matematici. La bellezza dei numeri di Bernoul [...]
Problemi di massimo e minimo assoluti
Massimi e minimi assoluti per via elementare. Problemi, soluzioni, applicazioni.
L’autore, prendendo spunto dal recente articolo [VEDI] di Luigi Ve [...]
Ancora sul metodo di Tartinville
Ancora sul metodo di Tartinville: la discussione dei problemi di algebra applicata alla geometria e il confronto fra i metodi.
L’articolo del prof. L [...]
L’orologio di Oscar Chisini
L'orologio di Oscar Chisini è circolare e non ha indicazioni o contrassegni di sorta. Come si fa a leggere l'ora?
Tra le Questioni del numero 1-2/19 [...]
L’aritmetica nell’insegnamento: equazioni diofantee
Il messaggio di Luigi Verolino attraverso le equazioni diofantee: si trovi uno spazio adeguato all’insegnamento dell’aritmetica e vi si dedichi attenz [...]
Due quesiti, un pochino fuori dell’ordinario.
Un mio modo per ricordare Enrico Fermi a 120 anni dalla nascita: due quesiti, un pochino fuori dell’ordinario.
All’attenzione dei lettori propongo du [...]

Educazione e Cultura Matematica in Italia.
Educazione e Cultura Matematica in Italia. Serve ciò che si studia a scuola? Il tema del Congresso Mathesis 2014 di Spoleto.
Perchè il tema?
L’i [...]
8 / 8 POSTS