Tag: Maria Gaetana Agnesi

Le Intelligenze Artificiali e le donne in  matematica

Le Intelligenze Artificiali e le donne in  matematica

La celebrazione della giornata mondiale delle donne in matematica. L'interesse delle Intelligenze Artificiali. Il 12 maggio si celebra la Giornat [...]
Per la giornata internazionale della donna

Per la giornata internazionale della donna

Chat GPT conclude le sue considerazioni sulla giornata internazionale della donna auspicando che ogni giorno nel mondo possa essere l’otto marzo. Sal [...]
La versiera di Agnesi alla maturità

La versiera di Agnesi alla maturità

Luoghi geometrici agli esami di Stato: la versiera di Maria Gaetana Agnesi. Analisi di tre tracce e confronto fra le diverse formulazioni. Tra i comm [...]
Maturità: il problema del 2007

Maturità: il problema del 2007

Luoghi geometrici nelle prove degli esami di maturità. Il problema del 2007. Le diverse soluzioni e i commenti. La nota definizione di luogo geometri [...]
Maria Gaetana Agnesi, l’autrice del gran libro.

Maria Gaetana Agnesi, l’autrice del gran libro.

Donna illustre, sapiente che onora il suo paese è Maria Gaetana Agnesi, l'autrice del gran libro ad uso della gioventù italiana. «Voi vi meravigliate [...]
Curve a campana per un elaborato integrato

Curve a campana per un elaborato integrato

Proposte di tracce di elaborato integrato in prospettiva multidisciplinare.  L'argomento: le curve a campana. L'argomento è lo stesso, ma è proposto [...]
Nelle tracce 2013, il saper leggere e comprendere la matematica

Nelle tracce 2013, il saper leggere e comprendere la matematica

Esami di Stato 2013. Nelle tracce di matematica, con Maria Gaetana Agnesi e Bruno de Finetti, il saper leggere e comprendere la matematica. La pr [...]
Le donne nella matematica

Le donne nella matematica

Indice cronologico delle donne matematiche Diciottesimo secolo e ancor prima Theano (5th Century B.C.) Hypatia (370?-415) Elena Lucrezia Cornaro P [...]
La donna e la matematica: eterne regine

La donna e la matematica: eterne regine

LA DONNA E LA MATEMATICA: ETERNE REGINE (da Didattica delle scienze 185, pp. 54-55, (1996) Emilio AMBRISI       Ispettore Ministero P.I. Franco EUG [...]
9 / 9 POSTS