Tag: michel serres

Il labirinto educativo
Il labirinto educativo
di Emilio Ambrisi-Biagio Scognamiglio
Questo scritto, che risale al 1996, fu pubblicato in un numero della rivista Nord e Su [...]
L’appello di Morin: Svegliamoci
L'appello di Edgar Morin per un risveglio delle coscienze e del pensiero e per l'attuazione di nuove politiche pienamente umaniste.
“Svegliamoci”, in [...]
Che cos’è il pensiero? matematica, gioia e…parole
Che cos’è il pensiero? Un'altra pagina di matematica, di filosofia e di bella letteratura, tratta dal Grande Racconto dell’Universo di Michel Serres.
[...]
La spinta di Archimede generalizzata
Michel Serres generalizza la scoperta della spinta di Archimede estendendola a ogni corpo immerso nel mondo e interpretandola con ciò anche in chiave [...]
Concorsi docenti, presidi e ispettori
Nuovi docenti, presidi e ispettori per una scuola con troppe leggi, poca educazione e tanta conflittuale mutevolezza.
Il commento di Paolo Francini r [...]
A proposito di teste ben fatte
Il problema di formare teste ben fatte piuttosto che teste ben piene e l'analogia con l'hardware e il software.
Una nota di Salvatore Venticinque, de [...]
Letteratura e critica matematica
Letteratura matematica. Il capolavoro di Tobias Dantzig e l’avvio di una critica matematica come analogo della critica letteraria.
Il libro di Tobias [...]
La morale per disobbedienti di Michel Serres
L'ultimo libro di Michel Serres, Morale per disobbedienti, Bollati Boringhieri, 2019 (Morales espiègles, éditions Le Pommier-Humensis, Paris, 2019)
M [...]
Invalsi: eterno ritorno dell’identico
L’eterno ritorno dell’identico: così l’Invalsi attuale arreca danno alla scuola. La pretesa di una scientificità non falsificabile
La reiterazione [...]

Insegnare matematica usando la sua storia
Dalla storia della matematica di Bourbaki alcune belle pagine per insegnare matematica usando la sua storia.
Gli Elementi di storia della matematica [...]