Tag: michel serres
Concorsi docenti, presidi e ispettori
Nuovi docenti, presidi e ispettori per una scuola con troppe leggi, poca educazione e tanta conflittuale mutevolezza.
Il commento di Paolo Francini r [...]
A proposito di teste ben fatte
Il problema di formare teste ben fatte piuttosto che teste ben piene e l'analogia con l'hardware e il software.
Una nota di Salvatore Venticinque, de [...]
Letteratura e critica matematica
Letteratura matematica. Il capolavoro di Tobias Dantzig e l’avvio di una critica matematica come analogo della critica letteraria.
Il libro di Tobias [...]
La morale per disobbedienti di Michel Serres
L'ultimo libro di Michel Serres, Morale per disobbedienti, Bollati Boringhieri, 2019 (Morales espiègles, éditions Le Pommier-Humensis, Paris, 2019)
M [...]
Invalsi: eterno ritorno dell’identico
L’eterno ritorno dell’identico: così l’Invalsi attuale arreca danno alla scuola. La pretesa di una scientificità non falsificabile
La reiterazione [...]

Insegnare matematica usando la sua storia
Dalla storia della matematica di Bourbaki alcune belle pagine per insegnare matematica usando la sua storia.
Gli Elementi di storia della matematica [...]

Il tributo della cultura a Michel Serres (1930-2019)
Matmedia lo ricorda:
Pensare vuol dire inventare
L’autore delle “origini della geometria” è morto il primo giugno 2019 all’età di 88 anni
I [...]
Michel Serres, pensare vuol dire inventare.
Florilegio di pensieri, parole, immagini dagli scritti di Michel Serres, il più appassionato dei matematici.
Da: Il mancino zoppo, Bollati Boringhier [...]

Michel Serres è morto.
L'autore delle "origini della geometria" è morto il primo giugno 2019 all'età di 88 anni
« Mesdemoiselles, Messieurs, écoutez bien, car ce que vous a [...]

La Geometria, un grande interminabile racconto
La geometria è un discorso interminabile che é sempre possibile riprendere con diversi inizi e personaggi e intrecci per nuovi racconti.
Tanti so [...]