Tag: numeri primi
Un test per le intelligenze
Le dimostrazioni come test per saggiare le Intelligenze Artificiali. Ecco le risposte ad alcune delle questioni poste sui numeri primi. [VEDI]
Qual è [...]
Progressioni aritmetiche di numeri primi
In classe lavoriamo di più con i numeri. Sulle progressioni aritmetiche di numeri primi e un recente teorema di Green e Tao.
La storia dei numeri [...]
Numeri primi e test di primalità
Proposte didattiche. Numeri primi e test di primalità. Come si fa a stabilire se un numero è primo?
Dopo una breve introduzione su concetti che dovr [...]
Un risultato matematico tra i più belli
Un ragionamento euristico che mostra la plausibilità di uno dei risultati più belli della matematica.
Se a e b sono interi positivi, scelti a caso, l [...]
Risparmiare operazioni
Risparmiare effettuando il minor numero di operazioni. Un problema che vale la pena di porsi, affrontabile anche da chi è alle prime armi!
Dato x, [...]

Come calcolare la funzione φ di Eulero
Le regole per il calcolo della funzione φ di Eulero.
In questo contributo l’autore ritorna sulla funzione φ di Eulero, già utilizzata in un precedent [...]
Congetture, verifiche e dimostrazioni
Didattica della matematica e sperimentalismo. Congetture, verifiche e dimostrazioni. Fermat e Eulero insegnano a fare matematica.
Allenare gli studen [...]
Il mistero di un piccolo polinomio prodigioso
Le ipotesi sulle ragioni che potrebbero spiegare il prodigio di un polinomio di secondo grado che genera numeri primi in abbondanza. Un altro dono di [...]

Sul numero 1000009 Eulero si era sbagliato
Le strategie per fare matematica. Da un episodio della storia: Eulero si era sbagliato sul numero 1000009, ma solo inizialmente.
Una pubblicazione [...]
Il numero 2231 è primo?
Strategie di lavoro per fare matematica. Il numero 2231 è primo? Reuben Hersh descrive un metodo per deciderlo.
Un numero n∈N è primo se non ha altri [...]