Tag: numeri

1 2 10 / 14 POSTS
Esercizi da risolvere in classe

Esercizi da risolvere in classe

Sperimentare nel mondo dei numeri alla ricerca di regolarità e invarianze. Proposte di esercizi da risolvere in classe. In Problemi montessoriani [...]
I numeri di Fermat

I numeri di Fermat

Tra i tanti e per tutte le interessanti proprietà di cui godono ci sono anche i numeri di Pierre de Fermat. Una delle opere matematiche che più s [...]
I numeri naturali

I numeri naturali

Considerazioni storiche e didattiche sui numeri naturali e la loro costruzione a partire dagli assiomi di Peano. L’idea di numero (di numero natu [...]
Numeri di Bernoulli

Numeri di Bernoulli

Ipotesi, calcoli e curiosità di una storia affascinante, croce e delizia per generazioni di appassionati matematici. La bellezza dei numeri di Bernoul [...]
Numeri triangolari e quadrati

Numeri triangolari e quadrati

Numeri triangolari e numeri quadrati. Il gusto per l'aritmo-geometria e le dimostrazioni per via algebrica nel primo biennio. Questo contributo tratt [...]
L’ingannévole numero 9

L’ingannévole numero 9

I numeri decimali periodici di periodo 9 non esistono e la prova del 9 delle quattro operazioni è solo una condizione necessaria. Prova del 9 delle q [...]
Operare con i numeri decimali

Operare con i numeri decimali

Il prezzo delle mascherine e le difficoltà di operare con i numeri decimali. Ciò che ci si aspettava dall'introduzione dell'euro che quest'anno compie [...]
Matematica in classe in questo avvio d’anno

Matematica in classe in questo avvio d’anno

La matematica…un appassionante “grande gioco” per l'attività in classe in questo nuovo avvio d'anno scolastico. Anno scolastico 2021/22. A seguito de [...]
Il Pitagorismo di Dante Alighieri

Il Pitagorismo di Dante Alighieri

Il Pitagorismo nella Divina Commedia di Dante Alighieri: numeri, logica e induzione, crescita esponenziale, gioco della zara, l'Universo. La Divina C [...]
Matematica in classe con un problema non di routine

Matematica in classe con un problema non di routine

Un problema non di routine per fare matematica in classe utilizzando anche il principio d'induzione. Il seguente problema non rientra certamente nell [...]
1 2 10 / 14 POSTS