Tag: numeri
L’ingannévole numero 9
I numeri decimali periodici di periodo 9 non esistono e la prova del 9 delle quattro operazioni è solo una condizione necessaria.
Prova del 9 delle q [...]
Operare con i numeri decimali
Il prezzo delle mascherine e le difficoltà di operare con i numeri decimali. Ciò che ci si aspettava dall'introduzione dell'euro che quest'anno compie [...]
Matematica in classe in questo avvio d’anno
La matematica…un appassionante “grande gioco” per l'attività in classe in questo nuovo avvio d'anno scolastico.
Anno scolastico 2021/22. A seguito de [...]
Il Pitagorismo di Dante Alighieri
Il Pitagorismo nella Divina Commedia di Dante Alighieri: numeri, logica e induzione, crescita esponenziale, gioco della zara, l'Universo.
La Divina C [...]
Matematica in classe con un problema non di routine
Un problema non di routine per fare matematica in classe utilizzando anche il principio d'induzione.
Il seguente problema non rientra certamente nell [...]
Fare matematica con i numeri primi
Fare matematica lavorando in classe con gli studenti per scoprire proprietà e curiosità di numeri primi.
Nel 1994 il matematico inglese Andrew John W [...]
L’arte della matematica dei fratelli Weil
La corrispondenza familiare sull'arte della matematica dei fratelli Weil, Simone e André, amanti della conoscenza.
Simone Weil – André Weil, L’arte d [...]

L’intimidazione sociale dei numeri dell’Invalsi
Lo stile della Signorìa vuole sempre essere matematico. Ecco l'INVALSI che si affida all'intimidazione sociale dei numeri.
Fu John Ewing, noto matema [...]
Numeri algebrici e trascendenti
Numeri algebrici e trascendenti. Definizione ed esistenza.
Ad inquadrare compiutamente l’argomento è riproposto il brano tratto da:
“Che cos’è la m [...]
9 / 9 POSTS