Tag: Periodico

1 217 / 17 POSTS
Il decalogo del buon insegnante di matematica

Il decalogo del buon insegnante di matematica

Cent'anni fa, 1921: riprendeva vita il Periodico, non più di Matematica ma di Matematiche,  l'insegnamento diventava dinamico e si discuteva del decal [...]
Il Periodico di Matematiche è marxista?

Il Periodico di Matematiche è marxista?

L'attenzione del Periodico di Matematiche al bicentenario della nascita di Karl Marx. Il Periodico è marxista? Troppo lo spazio dato a Karl Marx? U [...]
L’insegnamento matematico nelle scuole dell’Italia unita.

L’insegnamento matematico nelle scuole dell’Italia unita.

Un altro pezzo della storia dell’insegnamento matematico nelle scuole dell’Italia unita. Le 192 pagine del Periodico di Matematica del 1889 sono un p [...]
In rete il nuovo fascicolo del Periodico

In rete il nuovo fascicolo del Periodico

Il fascicolo che completa l’annata 2017 del Periodico di Matematiche è ora integralmente disponibile alla lettura degli iscritti Mathesis. È un fasci [...]
La didattica della matematica oggi:  dal discreto al continuo

La didattica della matematica oggi: dal discreto al continuo

L'editoriale del n.1/2017 del Periodico di Matematiche Per anni un autentico dilemma dell'insegnamento: la connessione e l’integrità del tessuto mate [...]
Quattro passi sulla tavola di Mondrian

Quattro passi sulla tavola di Mondrian

La tavola degli apprendimenti di Mondrian: I risultati d'apprendimento a conclusione del liceo scientifico. La tavola di Mondrian è vista come matric [...]
La scuola ricorda Bruno de Finetti

La scuola ricorda Bruno de Finetti

Con la prova scritta di matematica agli esami di maturità, la Scuola ricorda Bruno de Finetti (1906-1985): il centenario della nascita di una "voce nu [...]
1 217 / 17 POSTS