Tag: polinomi

Problema per il biennio

Problema per il biennio

Un problema per il primo biennio e... oltre. Quanti sono i triangoli, con lati a misure intere, che hanno uguale perimetro e uguale area e non sono co [...]
Risparmiare operazioni

Risparmiare operazioni

Risparmiare effettuando il minor numero di operazioni. Un problema che vale la pena di porsi, affrontabile anche da chi è alle prime armi! Dato x, [...]
Temi di maturità e di concorso (di una volta)

Temi di maturità e di concorso (di una volta)

Stabilità strutturale e morfogenesi nei temi di maturità e dei passati concorsi a cattedre. L'instabilità dei polinomi e le variazioni di forma.  Le [...]
Coefficienti e radici di un’equazione

Coefficienti e radici di un’equazione

Il tema delle relazioni fra i coefficienti e le radici di un'equazione algebrica. Spunti di riflessione in vista della preparazione ai concorsi a catt [...]
Il corso fondamentale delle matematiche

Il corso fondamentale delle matematiche

Dal continuo/discreto alla teoria delle catastrofi: il corso fondamentale delle matematiche tracciato da René Thom “Il corso fondamentale delle mat [...]

La fattorizzazione dei polinomi

Procedere da sinistra a destra e viceversa, dal moltiplicare al fattorizzare. Perchè e come spezzare un polinomio in un prodotto. "La fattorizzazione [...]
Divisibilità polinomi risultato1

Divisibilità polinomi risultato1

Risultato di apprendimento: “P(x) è divisibile per (x-a) se e solo se P(a)=0” Presentazione: La finalità del lavoro è quella di organizzare un perco [...]
7 / 7 POSTS