Tag: problemi
I docenti autori della traccia
Maturità 2022: i docenti autori della traccia di matematica. Una riflessione sulle tracce del passato e sulle buone annate dell'insegnamento della mat [...]
Le regole per risolvere i problemi
I buoni libri per imparare le operazioni aritmetiche e le regole per risolvere i problemi della vita civile.
Per insegnare bene l’aritmetica ci vuole [...]
Problemi di massimo e minimo assoluti
Massimi e minimi assoluti per via elementare. Problemi, soluzioni, applicazioni.
L’autore, prendendo spunto dal recente articolo [VEDI] di Luigi Ve [...]
Questioni di geometria solida: ieri e oggi
Tra le Questioni del Periodico di Matematiche degli anni di guerra. Geometria solida e condizioni di possibilità di un problema.
Calcolare il volume [...]

Problemi montessoriani per imparare a risolverli
Collezioni di problemi che sono il patrimonio professionale del docente e esperienze nelle quali distinguere ciò che varia da ciò che non varia è guid [...]

Problemi di tasse e generalizzazioni
Problemi su pagamenti di tasse e generalizzazioni varie. Dalla realtà all'astratta generalizzazione dei concetti!
Il piano pagamento tasse
Nella Com [...]

Matematica secondo biennio e quinto anno
La matematica nel secondo biennio e quinto anno. Due proposte di lavoro legate a situazioni reali.
La scala appoggiata alla parete
Due pareti par [...]

Problemi: proposte per il primo biennio
Proposte di lavoro per il primo biennio. Dal teorema di Talete all'equazione di un luogo geometrico in forma parametrica.
Le due proposte che seguono [...]

Problemi di geometria nello spazio
Fare matematica muovendosi nello spazio. Ecco tre problemi di geometria nello spazio basati sul cubo.
I tre problemi che seguono sono stati elaborati [...]
Cos’è fare matematica? Tracce di lavoro
Cos'è fare matematica? Proposte e riflessioni didattiche per un laboratorio a distanza. Tracce di lavoro.
Andare oltre gli itinerari canonici.
Guard [...]