Tag: René Thom
In libreria, matematica in movimento e catastrofi
Nelle novità in libreria del mese di marzo: la Matematica in movimento e le Filosofie della catastrofe.
Tra le novità in libreria del mese di marzo [...]
Temi di maturità e di concorso (di una volta)
Stabilità strutturale e morfogenesi nei temi di maturità e dei passati concorsi a cattedre. L'instabilità dei polinomi e le variazioni di forma.
Le [...]
Il teorema degli 800 colori
Un divertimento intellettuale e una parodia del teorema dei 4 colori. Parte del progetto della Cacopedia di Umberto Eco.
Il progetto della Cacope [...]
La matematica nella filosofia di Umberto Eco
La filosofia di Umberto Eco recentemente pubblicata: un libro importante, una raccolta di saggi in cui anche la matematica è un'opera d'arte, aperta, [...]
La lingua influenza il modo di fare matematica
La lingua influenza il pensiero e il modo di fare matematica. La correlazione di matematica e latino nell'insegnamento liceale.
Biagio Scognamiglio h [...]
Il corso fondamentale delle matematiche
Dal continuo/discreto alla teoria delle catastrofi: il corso fondamentale delle matematiche tracciato da René Thom
“Il corso fondamentale delle mat [...]
Il dibattito sulla natura della matematica.
La matematica regina delle scienze? Meta-scienza? Il dibattito sulla natura della matematica e dei suoi oggetti.
L’articolo di Domenico Bruno e le po [...]
Enciclopedie e matematica
Enciclopedia delle Matematiche Elementari e complementi
a cura di L. Berzolari – G. Vivanti – D. Gigli – Editore Ulrico Hoepli – Milano, ristampa ana [...]

Maturità 2005. Inserto dedicato di Nuova Secondaria
La rivista Nuova Secondaria della Editrice La Scuola ha pubblicato sul numero 4/2005 un interessante e completo inserto dedicato agli esami di Stato.
[...]

Il Teorema di Talete
Talete sbalordisce tutti, agrimensori, sacerdoti e il re: misura la piramide.
Il sommo Talete, uno dei sette savi dell’antichità classica, colui ch [...]
10 / 10 POSTS