Tag: ricorsività

Matematica con i triangoli

Matematica con i triangoli

Fare matematica con i triangoli. Una formula ricorsiva per trovare i triangoli eroniani aventi lati espressi da numeri interi consecutivi.  Il triang [...]
Problemi, soluzioni e precetti didattici

Problemi, soluzioni e precetti didattici

Didattica della matematica. L’importanza di proporre più problemi che hanno la stessa soluzione e il precetto: denota e conquista. «Si narra che l’in [...]
Didattica della radice di due

Didattica della radice di due

Un metodo per il calcolo della radice di due che, per coloro ai quali piace, è nodo di una rete concettuale ricca di germi matetici. Radice di 2 è un [...]
Dove vanno a finire le somme dei cubi?

Dove vanno a finire le somme dei cubi?

Bacini di attrazione e cammini descritti dai naturali nell’universo gravitazionale delle leggi ricorsive. Oltre le somme dei quadrati: la funzione “s [...]
La somma dei quadrati delle cifre di un numero

La somma dei quadrati delle cifre di un numero

Proposte didattiche: gli attrattori della funzione ricorsiva "somma i quadrati delle cifre di un numero". Sia n=123. Sommiamo i quadrati delle sue ci [...]
I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach

I quarant’anni di Gödel, Escher, Bach

I quarant'anni di Gödel, Escher, Bach. Un libro che è un inno elevato all'eterna ghirlanda brillante del sapere. Nel clima di ritrovato interesse per [...]
I numeri di Fibonacci

I numeri di Fibonacci

La successione dei numeri di Fibonacci (da Emilio Ambrisi, Ricorsività, in Enciclopedia Pedagogica, Ed. La Scuola, Brescia)     Nel 1202 Leonardo Pi [...]
7 / 7 POSTS