Tag: Silvio Maracchia
Quali le tendenze nell’insegnamento della matematica?
Le tendenze nell'insegnamento della matematica di ieri e di oggi. Quali i cambiamenti di contenuti, metodi, sussidi, intervenuti negli ultimi cinquant [...]
Abilità geometriche e algebriche
Da un problema posto da Erone: un modo per fare matematica attingendo al suo patrimonio storico e per affinare le abilità geometriche e algebriche deg [...]
Come risolvere le equazioni di secondo grado.
Babilonesi, equazioni e quadrati. I babilonesi sapevano risolvere le equazioni di secondo grado. Con quali metodi? Conoscevano la formula risolutiva?
[...]
Sulla promozione indifferenziata come male peggiore.
Sulla promozione indifferenziata come male peggiore e la conseguente proposta di Silvio Maracchia.
Promozione indifferenziata
È possibile che la pre [...]

Un male la promozione assicurata.
La cosa peggiore di tutte per la nostra scuola è la promozione assicurata cui andiamo incontro. Una proposta che nasce dal dovere ma anche con spera [...]
Evariste Galois
Tra i creatori di matematica Evariste Galois è quello che più riporta al vincolo scuola-insegnamento-matematica
Per la maggior parte delle persone l [...]
Matematica in Aristotele
L'opera in due volumi di Silvio Maracchia presenta la matematica in Aristotele.
Le opere di Aristotele le ha lette e analizzate con l’attenzione che [...]
La Storia dell’algebra di Silvio Maracchia
Storia dell'algebra di Silvio Maracchia, è stato da poco pubblicato dall'Editore Liguori (Napoli).
E' un libro che si segnala utilissimo per i docent [...]

Il Teorema più bello
I teoremi finalisti del concorso "Il Teorema più bello organizzato dalla Mathesis per celebrare il 2000 -anno mondiale della Matematica
I L [...]
9 / 9 POSTS