Tag: Talete
Miti e Aporie della Matematica
Miti d'origine e aporie fondatrici della matematica, il pdf di una conversazione tenuta con docenti e studenti del primo biennio di un liceo scienti [...]
La matematizzazione del Diritto
La matematica dei Romani strumento di civiltà. La grande opera della matematizzazione del Diritto.
I Romani non sono trattati bene dagli storici dell [...]
Ripensare la scuola
Ancora sul libro La vita insegna di Lucia Azzolina. Il capitolo Ripensare la scuola: una sfida da affrontare in Parlamento.
Della presenza in lib [...]
La didattica della matematica in Italia: Vittorio Checcucci
Il decennio d'oro della didattica della matematica in Italia. Le iniziative e i grandi protagonisti. La figura di Vittorio Checcucci.
A coloro c [...]
Latino e matematica nei licei: Cicerone
La matematica nella Roma antica. Un altro passo nel progetto latino-matematica nei licei. Cicerone alle prese con matematica e geometria.
Marco T [...]
Il solstizio d’estate, il giorno dell’impresa di Eratostene
Il solstizio d'estate, il giorno che rese possibile la grande misura e la nascita del più lungo degli imperi possibili, quello delle Matematiche. L'im [...]
Una Storia della Matematica molto nuova
Storia della Matematica. La matematica greca infiamma le menti e si diffonde attraverso le grandi Scuole. Un seme che tuttora è vivo, germoglia e dà [...]
Breve storia della Geometria
Breve storia della Geometria è solo il primo degli articoli di una altrettanto breve storia della matematica.
Quella che mi accingo a pubblicare su M [...]

Il tributo della cultura a Michel Serres (1930-2019)
Matmedia lo ricorda:
Pensare vuol dire inventare
L’autore delle “origini della geometria” è morto il primo giugno 2019 all’età di 88 anni
I [...]

Michel Serres è morto.
L'autore delle "origini della geometria" è morto il primo giugno 2019 all'età di 88 anni
« Mesdemoiselles, Messieurs, écoutez bien, car ce que vous a [...]