Tag: umberto eco
Insegnare matematica e poesia
Matematica e Letteratura. In libreria una raccolta di poesie di Jacques Roubaud, poeta, scrittore e matematico di professione.
Una raccolta di poesie [...]
Miti e Aporie della Matematica
Miti d'origine e aporie fondatrici della matematica, il pdf di una conversazione tenuta con docenti e studenti del primo biennio di un liceo scienti [...]
Il labirinto, mito e matematica
L’evoluzione del concetto di labirinto mito d’origine della matematica e metafora della conoscenza e del mondo di oggi.
Shining è un film capolav [...]
Esercizi di stile matematico
Attività didattiche per migliorare l'educazione a leggere, scrivere e far di conto. Esercizi di stile nel genere matematico.
Il titolo sembra richiam [...]
Il teorema degli 800 colori
Un divertimento intellettuale e una parodia del teorema dei 4 colori. Parte del progetto della Cacopedia di Umberto Eco.
Il progetto della Cacope [...]
Prove scritte della maturità 2022
Gli esercizi dei critici sulle prove scritte di maturità. A giugno 2022 saranno nuovamente possibili per il tema d’italiano, ma non per la matematica. [...]
David Sassoli fra i cento per Edgar Morin
David Sassoli evidenzia l'esortazione di Edgar Morin a recuperare “la responsabilità del pensiero”.
Intellettuale centenario, Edgar Morin (1921 - [...]
Ecco l’angolo retto!
Oggi Umberto Eco avrebbe compiuto novant'anni. Il contributo alla cultura, alla scuola e alla matematica. Le pagine di Matmedia che lo ricordano.
Che [...]
Pensieri di Albert Einstein
Pensieri di Albert Einstein scelti da Bruno de Finetti. Pensieri sulla scienza e sull'umanità. Sprazzi di luce sui quali soffermarsi a riflettere.
[...]
Un bilancio del Dantedì 2021
Il Dantedì fra omaggio e oltraggio, un bilancio del nuovo Dantedì. La Lettera apostolica Candor lucis aeternae di Papa Francesco.
Sono proprie della [...]