Tag: umberto eco

1 215 / 15 POSTS
Insegnare matematica usando la sua storia

Insegnare matematica usando la sua storia

Dalla storia della matematica di Bourbaki alcune belle pagine per insegnare matematica usando la sua storia. Gli Elementi di storia della matematica [...]
Dante maestro nell’educare alla comprensione umana

Dante maestro nell’educare alla comprensione umana

  Fisici e matematici si affidano a Dante, maestro nella ricerca del significato e nell’educare alla comprensione umana. La giornata nazionale di Da [...]
L’anima operativa del discorso matematico

L’anima operativa del discorso matematico

Alla ricerca di definizioni che non obliterino l’anima operativa del discorso matematico. Che cos’è una definizione operativa?   L' artic [...]
Il tributo della cultura a Michel Serres (1930-2019)

Il tributo della cultura a Michel Serres (1930-2019)

Matmedia lo ricorda: Pensare vuol dire inventare L’autore delle “origini della geometria” è morto il primo giugno 2019 all’età di 88 anni I [...]
Leopardi e le dimensioni dell’Infinito

Leopardi e le dimensioni dell’Infinito

Rileggere Leopardi: l'Infinito nei suoi termini scientifici e nelle sue implicazioni psicologiche e culturali. Da: Le Dimesioni dell'Infinito, a cura [...]
1 215 / 15 POSTS