HomeInsegnamento

Altre tracce di matematica e fisica

Vincenza Fico e Serenella Iacino mettono a disposizione dei colleghi le tracce per l’elaborato di matematica e fisica che hanno costruito per gli studenti dei loro licei.

Il repertorio delle proposte si arricchisce di altre due tracce.  Sono di Vincenza Fico e Serenella Iacino.

Vincenza Fico insegna nel liceo Rummo di Benevento mentre Serenella Iacino presta il suo servizio d’insegnamento al Newton di Roma. Le due docenti non hanno bisogno di particolari presentazioni. La loro notorietà è un dato di fatto. È fondata sull’attività professionale e l’impegno sia nell’ambito dell’associazione Mathesis (relatrici nei convegni e nelle scuole estive) sia come autrici di Matmedia.

I testi delle tracce di matematica e fisica di:  Vincenza Fico,    Serenella Iacino.

Più di centomila giovani candidati dell’indirizzo di liceo scientifico riceveranno entro oggi il testo dell’elaborato che dovranno svolgere, consegnare entro il 13 e discutere al colloquio previsto dal loro esame di maturità.

Complessivamente la comunità dei docenti di matematica e fisica avrà proposto più di 5000 tracce.

Una miniera consistente ed unica: per contenuti, formulazioni, articolazioni e gestione della multidisciplinarità. Una miniera di informazioni che potrà portare gli interessati a saperne di più del nostro sistema scolastico e in particolare dell’insegnamento apprendimento della matematica. A saperne di più degli studenti e di che cosa hanno studiato. Ma a saperne di più anche dei docenti, della loro professionalità, dei loro gusti, degli argomenti che più trattano e il cui apprendimento hanno trovato essenziale, in questa speciale tornata d’esame in cui ne hanno avuto l’occasione, accertare.

Matmedia ha svolto in questi giorni un servizio di singolare utilità per migliaia di docenti. Continuerà la sua azione pubblicando i testi delle tracce che saranno liberamente inviati a info@matmedia.it. L’intento è di offrirne, oltre che un repertorio, anche un quadro di complessiva analisi, classificazione, riflessione.

In effetti tutte le scuole dovrebbero dare ampia pubblicizzazione delle tracce. Pubblicarle nei loro siti internet. I presidi, in particolare, dovrebbero attivarsi perchè questo avvenga per tutte le discipline d’indirizzo. E anche l’Amministrazione dovrebbe non essere indifferente e così l’Invalsi ( che occasione per dimostrare di servire a qualcosa di buono!) e l’Indire.

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0