HomeDidattica

Un esagono convesso da determinare

Geometria e trigonometria. Un problema di geometria da risolvere: è dato un esagono convesso.

Il problema che viene proposto non richiede sofisticate conoscenze matematiche, ma solamente alcune elementari nozioni di geometria e di trigonometria. Richiede ovviamente capacità di analisi.

Problema.

È dato l’esagono convesso ABCDEF inscritto nel cerchio di raggio √2/2 . I suoi angoli con vertici nei punti B e C sono retti, i lati AB, BC, CD sono uguali fra loro e, parimenti, sono uguali fra loro i lati DE, EF, FA.

Calcolare:

  • le ampiezze degli angoli interni dell’esagono;
  • il perimetro e l’area dell’esagono

Guida alla risoluzione

Autore

  • Antonino Giambò

    Laureato in matematica presso l'Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all'università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0