La Didattica della matematica nei vent’anni di autonomia didattica e l’effetto San Matteo
La legge del nuovo Stato unitario (1861) aveva stabilito: le scuole dipendono dal ministro. Nel 1997 la legge è cambiata. Si è scritto: le scuole sono autonome.
La matematica come competenza privilegiata per pensare e ragionare, via regia per l’educazione morale e civile dei giovani, fondamento di equità e giustizia nel mondo, freno al dilagare dell’effetto San Matteo.
COMMENTS