HomeArchivio

Auguri di Buon Anno 2022

Auguri di Buon Anno 2022

 

Fra la Capanna della Natività, l’inizio, e la Colonna della flagellazione, la fine, c’è la vita, come sempre rinnovato viaggio dell’umanità alla ricerca di se stessa.

Il viaggio della famiglia di Cristo fu una fuga, per sottrarsi a un  sanguinario potere. Oggi la sacra famiglia non fuggirebbe in Egitto, ma verso Lampedusa o ai confini tra la Bielorussia e la Polonia.  Caravaggio la dipingerebbe su un barcone in cerca di un asilo o nella neve del nord Europa alla disperata ricerca di “Calore”.

Attratto dalla quotidiana trama della vita, Caravaggio scelse di rappresentare la sosta dei viandanti al calar della sera  in un momento di stremata serenità.

In primo piano un angelo, asessuato come solo gli angeli possono esserlo, si appresta a migrare con ali nere da rondine gigante alla ricerca di un mondo nuovo. Nel reggere il leggio con la partitura, Giuseppe sembra anelare a innalzarsi nelle vertigini della  musica celeste. In un mondo sognato Maria e Gesù, Madre e Figlio, si riuniscono in un corpo solo: il corpo materno si appresta a rinnovare all’infinito il divino prodigio del parto.

Noi,  lì accanto a loro, parliamo a bassa voce, timorosi di destarli, rapiti in un tacito ascolto della ninna nanna del violino angelico. Giuseppe è in estasi. Maria sogna il ritorno alla pace della sua dimora.  E Gesù sogna di costruire un’umanità in cui nessun viaggio ci renda più stranieri.

Tanti Natali, per realizzare altrettante rinascite.

Marcello Ambrisi, architetto

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0