HomeEventi

Buona Pasqua 2021

Piero della Francesca, Resurrezione, il più bell’affresco del mondo.

Buona Pasqua di Resurrezione 2021 – secondo anno di Covid

Gli Artisti che contribuirono ai progetti avviati dal Presidente Franklin Roosevelt durante la Grande Depressione, volti a fornire lavoro agli artisti e ad arricchire il Paese dal punto di vista artistico: il Public Works of Art Project PWAP (Progetto per le opere d’arte a carattere pubblico), che fu creato in via sperimentale nel dicembre 1933, furono inviati a studiare il Rinascimento in Italia.
Il carattere pubblico ed edificante del lavoro (trattavano di storia ed esaltavano virtù civiche) imponeva che le tematiche dovessero essere illustrate in modo chiaro. Ciò indusse gli artisti ad ispirarsi agli affreschi del primo Rinascimento, e la scoperta di Piero della Francesca entusiasmò gli artisti americani a tal punto che era colui che veniva citato con maggior frequenza quale modello da seguire. Edward Bruce (1879-1943), direttore del PWAP, attirò l’attenzione dei colleghi verso: «un piccolo paese che io conosco in Italia, annidato sugli Appennini, che si chiama Borgo Sansepolcro. In quel paese c’è una piccola sala, non più grande di un ufficio postale di campagna.
Ora, in quel paese è vissuto un grande artista (è anche il paese di Luca Pacioli).
Il suo nome era Piero della Francesca, e lì dipinse il più bell’affresco del mondo, la Resurrezione di Cristo. Tutte le volte che vado in Italia, mi reco in pellegrinaggio al Borgo (Sansepolcro) per vedere questo dipinto, e il mio spirito ne esce ritemprato». (Arch. Marcello Ambrisi)

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0