HomeEsami di Stato

Dal Forum di Repubblica

 Dal Forum di Repubblica

 

rsula87@repubblica Inviato: Gio Giu 21, 2007 6:11 pm    Titolo: Re: 2a prova allo scientifico: allucinante!
mah, i quesiti di matematica erano straordinariamente semplici. la difficolta`, se ce n’era, stava nell’algebra un po’ complicata del primo problema, mentre il secondo si poteva risolvere a mente senza problemi.
i quesiti poi erano di una banalita` disarmante, l’unica complicazione, come sopra, un po’ di algebra arzigogolata e qualche definizione da sapere (i coeff binomiali e le loro propieta`, ma sono banali)
in 6 ore imho ci si poteva lanciare anche nel trovare le soluzioni numeriche senza calcolatrice
alex43@repubblica Inviato: Gio Giu 21, 2007 8:50 pm    Titolo: Re: 2a prova allo scientifico: allucinante!
Bè se li hai trovati di una facilità disarmante tanto di cappello; io vedendo i quesiti sono rimasto abbastanza sorpreso, soprattutto guardando i quesiti del pni, ad esempio in uno c’è la funzione Normale (-1 fratto 2pigreco eccetera eccetera) che trovo improponibile a studenti di 5a liceo. Una cosa è fare lo studio di funzione su di essa, un’altra è chiedere il signifcato dei vari termini; non perchè la domanda sia straordinariamente difficile, ma perchè a parar mio il 99% dei licei queste cose nn le tratta. Per quanto riguarda il problema, il primo del pni mi è sembrato il più normale, e non capisco perchè anche negli altri scientifici non abbiano messo uno studio di funzione come facevano sempre.

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0