HomeIndagini Nazionali

Prova di matematica. Indagine 2003

La prova scritta di matematica all’esame di Stato. Indagine pei i Licei Scientifici

La prova scritta di matematica all’esame di Stato nei corsi ordinari e sperimentali di liceo scientifico  è proposta per il terzo anno consecutivo (dal 2001),  articolata in  due problemi ( ma è richiesta la soluzione di uno solo) e un certo numero di quesiti tra cui scegliere quelli da risolvere. Il numero è precisato nel testo della prova – nelle sessioni precedenti: 5 su 10.

Le indagini condotte da MATMEDIA nelle sessioni d’esame del 2001 e del 2002 hanno offerto  risultati largamente positivi per quanto riguarda la struttura della prova e fornito altresì informazioni preziose sia sui contenuti (problemi e quesiti) sia sui criteri adottati dalle commissioni per la sua valutazione.  Dati e informazioni sono sempre leggibili attraverso l’interrogazione del Database .

La Direzione Generale per gli Ordinamenti del MIUR ha incaricato anche quest’anno i dirigenti tecnici A. Gilberti, E. Ambrisi e A. Giambò a riproporla ed a curarne l’elaborazione dei risultati. Una circolare in tal senso è stata diramata ai Presidenti delle commissioni operanti nei licei scientifici sia di ordinamento che sperimentali.

Non si è invece ritenuto di dover riproporre un’indagine specifica per gli alunni e gli esperti ma ugualmente si invitano gli interessati ad inviare pareri e giudizi che Matmedia avrà il piacere di pubblicare nell’apposito spazio dei commenti (forum).

Sintesi dei risultati dell’indagine

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0