L’Archivio Storico del Periodico più che Museo da custodire, un Giardino da coltivare
Il Periodico di Matematica (“Matematiche” dal 1921) con i suoi fascicoli del 1888 …un riferimento essenziale in questa fase che è ancora di avvio per il sistema scolastico italiano. I temi in discussione sono l’insegnamento dell’Aritmetica, pratica e ragionata, dell’Algebra e della Geometria – particolarmente la teoria dell’equivalenza e la geometria solida -, ma anche la trigonometria piana e sferica, da poco reintrodotta e la matematica applicata all’economia che interessano principalmente la sezione fisico-matematica dell’istruzione tecnica.
E continua l’attenzione del Periodico per le pubblicazioni dei testi scolastici, anche stranieri
1888
COMMENTS