Venerdì 4 maggio 2001 si è svolta a Cesenatico la gara nazionale della XVII edizione delle Olimpiadi di Matematica.
Alla gara hanno partecipato circa 300 ragazzi provenienti da tutta Italia selezionati tra i circa 200.000 che hanno partecipato ai Giochi di Archimede svoltisi nel mese di dicembre.
Oltre alla prova individuale, per il secondo anno, si è svolta , sabato 5 maggio, una gara matematica a squadre.
Le varie squadre hanno risolto 25 problemi a risposta numerica nel tempo di 1 ora e mezza.
Ogni squadra ha consegnato la risposta ad un problema appena ha ritenuto di averlo risolto. In questo modo la risposta è stata corretta istantaneamente ed il punteggio aggiornato in tempo reale. Erano previsti inoltre bonus per le squadre più veloci su ogni singolo esercizio e penalizzazioni per chi consegnava risposte errate. Il coinvolgimento dei ragazzi è stato notevole, così come lo spettacolo creato dal continuo avvicendarsi dei punteggi, lontano dall’atmosfera “seria” di una gara individuale.
Domenica 6 maggio, alla presenza del presidente dell’UMI, prof. Carlo Sbordone è avvenuta la premiazione dei vincitori tra i quali verranno scelti i componenti della squadra nazionale che parteciperà alle Olimpiadi Internazionali che si terranno nel mese di luglio a Washington.
I primi tre classificati sono stati:
1. Spadaro Emanuele IV Anno Liceo Scientifico Galilei Catania
2. Costa Emanuele V Anno Liceo Scientifico Galilei Siena
3. Poloni Federico IV Anno Liceo Scientifico Caravaggio Bergamo
Per maggiori informazioni visitare il sito delle Olimpiadi, nel quale sono a disposizione i testi e le soluzioni delle due gare : http://olimpiadi.ing.unipi.it/
COMMENTS