HomeEventi

XVIII OLIMPIADE DEI GIOCHI LOGICI, LINGUISTICI E MATEMATICI

Per gli studenti dall’ultimo anno della materna ai primi anni dell’università

Le gare ed i concorsi “Inventa e Progetta” sono promossi al fine di fornire agli studenti pari opportunità di  confronto e di determinare con attività ludico- creative consapevolezza delle proprie abilità.

Iscrizioni entro il 30 Ottobre 2007  per gli studenti dai 5 ai 18  anni attraverso la scuola di appartenenza. La quota individuale d’ iscrizione di 4 euro può essere versata in modo cumulativo sul conto corrente c/c 13359708 intestato a Mathesis – Sezione di Gioia del Colle,via Gioberti,1 70023 Gioia del Colle – Bari

La fotocopia del versamento d’iscrizione ed il modulo d’iscrizione secondo il  fac-simile dovrà essere inviato con fax allo 0803448581 o con e-mail a segreteriagioia@gioiamathesis.it.

Dieci giorni prima della terza settimana di Febbraio (11-15/2/2008) sarà inviato plico con il regolamento, i fogli dei test e quelli per le soluzioni e gli attestati di partecipazione per tutti gli alunni iscritti. Tale pacco sarà preannunciato con fax indirizzato al Referente.

Entro 48 ore dalla gara di selezione, svolta nella scuola di appartenenza in orario e giorno stabilito dall’organizzazione, preannunziato con fax e dal sito www.gioiamathesis.it, i fogli delle soluzioni, realizzate individualmente dai partecipanti,  senza che su di essi siano apportate correzioni, e gli elenchi in ordine alfabetico, per ciascuna fascia di appartenenza (non per corso o classe),  dovranno essere spediti con un unico plico, chiuso e siglato dal referente al termine della gara, alla segreteria Gioiamathesis, via Gioberti 1 – 70023 Gioia del Colle (Ba).

L’elenco dei classificati per la finale, presso il politecnico di Bari nella prima settimana di maggio 2008, sarà inviato con fax e pubblicato sul sito www.gioiamathesis.it.  Per i concorrenti classificati (dai 5 agli 14 anni) le cui scuole e famiglie non potranno programmare la partecipazione alla finalissima di Bari sarà organizzata gara in contemporanea in  sedi delle isole e di alcune regioni centro-settentrionali. Le classifiche delle finali saranno pubblicate sul sito www.gioiamathesis.it ed alle scuole di appartenenza saranno inviati attestati e medaglie: d’oro ai primi, d’argento ai secondi  e di bronzo  ai terzi classificati.

Si possono richiedere informazioni per telefono al 3391641783 oppure con tel-fax allo 0803448581 oppure con e-mail a segreteriagioia@gioiamathesis.it

Iscrizioni on-line entro il 30 Novembre 2007 per gli studenti dai 10 ai 22 anni che desiderano iscriversi liberamente. La copia del versamento della quota individuale d’ iscrizione di 10 euro sul conto corrente c/c 13359708 intestato a Mathesis, Sezione di Gioia del Colle deve essere trasmessa insieme al modulo d’iscrizione per e-mail a segreteriagioia@gioiamathesis.it

Non si potranno organizzare  gare o richiedere materiale didattico per attivare laboratori o gare o altra attività con i test delle edizioni precedenti nelle scuole non iscritte alla XVIII olimpiade. Informazioni che possono dare maggiori chiarimenti possono essere trovate su www.gioiamathesis.it/index_file/giornale.htm.

Iscrizioni entro il 15 Aprile 2008 per i Concorsi inventa e progetta

La quota individuale d’ iscrizione di 4 euro può essere versata in modo cumulativo sul conto corrente c/c 13359708 intestato a Mathesis – Sezione di Gioia del Colle. Gli elaborati dovranno pervenire entro il 15-4-2008. Ai partecipanti sarà inviata presso la Scuola una medaglia od un attestato

CONCORSO  Inventa un test

La partecipazione al concorso è individuale. I test dovranno essere compilati nella propria lingua ed in inglese. L’esposizione verbale insieme ai disegni eventuali del test devono essere determinanti per creare connessioni logiche per la ricerca stessa della soluzione. La compilazione deve essere firmata dall’autore e da un Docente per confermare l’ autenticità di realizzazione da parte del concorrente.

CONCORSO  Inventa un logo

La partecipazione al concorso è individuale. I disegni dovranno ispirarsi alle finalità delle gare, firmati dall’autore e da un Docente per confermare l’ autenticità di realizzazione da parte del concorrente. Il logo adatto per manifesti potrà essere progettato graficamente con gli strumenti scelti dal concorrente.

CONCORSO  Inventa un gioco

Possono partecipare al concorso, studenti di scuole italiane ed estere di ogni fascia scolastica, anche in gruppo fino ad un massimo di tre studenti. I giochi da proporre devono essere con regole non esclusivamente di tipo matematico. La descrizione del gioco e delle sue componenti deve essere firmata dagli autori e dal Docente/i che hanno curato la produzione.

ESPOSIZIONE  itinerante “il matematico scrive”

Sul sito www.gioiamathesis.it/index_file/giornale.htm si trovano informazioni per i docenti che desiderano progettare laboratori di lettura scientifica e  partecipare alla rassegna in cui saranno assegnati riconoscimenti.

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 1