HomeScuola

A Napoli l’unico liceo serale destinato alla chiusura?

Lo specchio della scuola va in frantumi. A Napoli il liceo serale delle Scienze umane destinato alla chiusura?

L’immagine dello specchio della scuola è stata coniata  dal nuovo ministro dell’istruzione. Sennonché, quando ci accingiamo a rispecchiarci, ecco che cominciamo a vedere il vetro ridotto in frantumi. È il caso del Liceo serale delle Scienze umane – opzione Economico-sociale “Margherita di Savoia” di Napoli. Sembra destinato ad essere chiuso. Ne rinnova la dolorosa notizia Anna Laura De Rosa sul quotidiano “la Repubblica” del 19 maggio 2021. Veniamo informati fra l’altro di un incredibile sgarbo istituzionale:

“Settantuno docenti dell’istituto e oltre 3000 persone hanno firmato una petizione indirizzata al ministro Bianchi, al presidente della Regione De Luca e al sindaco de Magistris per salvare il liceo. Il destino del corso è nelle mani dell’ufficio scolastico provinciale. Nessuna risposta dalle istituzioni.”

“Nessuna risposta dalle istituzioni”.

È questo il modo di comportarsi coi cittadini? Talvolta sembra che sia la politica ad aver bisogno di educazione alla cittadinanza o almeno di buona educazione. Si dirà che incombono più importanti problemi. Problemi più importanti della scuola? Allora non si dica che nella scuola risiede il futuro del Paese. Ci sono intellettuali di spicco sconcertati o indignati per questo oltraggio alla cultura. Ci sono alunni ed ex alunni adulti e anziani che raccontano le loro storie di vita: il Liceo serale “Margherita di Savoia” li ha resi felici.

Gli attentati alla felicità sono inammissibili.

Distruggere una scuola serale significa ferire gravemente le  esistenze di tanti studenti volenterosi anche in età avanzata. Con buona pace dell’educazione permanente. Ancora una volta in questa Italia  si palesa il ritardo rispetto all’Europa, che da tempo ha  sancito l’importanza del   life-long learning ed esorta a coltivarlo.

Ciò di cui abbiamo necessità è la crescita umana.

Ministro, presidente della Regione, sindaco di Napoli, ufficio scolastico provinciale non si rendano responsabili di averla intralciata.
No alla chiusura del Liceo serale delle Scienze umane – opzione Economico-sociale “Margherita di Savoia” di Napoli.

 

 

Autore

  • Biagio Scognamiglio

    Biagio Scognamiglio (Messina 1943). Allievo di Salvatore Battaglia e Vittorio Russo. Già docente di Latino e Greco e Italiano e Latino nei Licei, poi Dirigente Superiore per i Servizi Ispettivi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Ha pubblicato fra l’altro L’Ispettore. Problemi di cambiamento e verifica dell’attività educativa.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0