Cinque maggio. “Ei fu”! Karl Marx nacque il 5 maggio 1818 a Treviri città della Germania sud-occidentale, fondata dai Romani. Morì a Londra il 14 marzo 1883. Oggi ne ricorre il compleanno e il suo nome vecchio di duecento anni, richiama su di sè l’attenzione della cultura e della società. Chi è stato, cosa ha fatto! Il cinema ne ricorda gli anni della formazione in un film che in questi giorni è tra le novità in proiezione: “Il Giovane Karl Marx”. Filosofi, storici e politici ne celebrano l’opera. I matematici riscoprono i suoi Manoscritti e tentano di spiegare l’esistenza di una via marxista alla matematica. Gli interrogativi sono affascinanti:
- Perché Marx s’interessò al calcolo differenziale?
- È vero che dedicava il tempo libero alla matematica?
- È vero che la matematica non fa politica o è vero che fornisce l’etica della politica?
La Mathesis annuncia che del rapporto di Karl Marx con la matematica parleranno alcuni noti esperti nel prossimo numero del Periodico di Matematiche.
Vedi: http://www.mathesisnazionale.it
COMMENTS