I dati quantitativi sull’insegnamento della matematica nell’anno scolastico 1998-1999
In Italia abbiamo a disposizione dati quantitativi sull’apprendimento dell’italiano, della matematica e delle scienze e più in generale sul funzionamento della scuola italiana.
Gli ultimi che abbiamo sono quelli emersi dalla raccolta di rilevazioni campionarie, che l’ex CEDE ha svolto nell’anno scolastico 1998-1999.
Le popolazioni scolastiche soggette a rilevazione sono gli alunni di I, III media e II, V superiore.
Le tabelle di seguito riportate sono state tratte o elaborate dai dati pubblicati nel testo La Scuola in Italia, anno scolastico 1998-1999, a cura di Caputo e Vertecchi, con introduzione di T. De Mauro, F. Angeli Editore, Milano 2000
L’insegnamento della matematica in Italia e in alcune regioni
Le reazioni alla pubblicazione dei risultati: La rassegna stampa del 06/12/00
COMMENTS