HomeMatematica e Società

La giornata nazionale di Dante.

Mercoledì 25 marzo 2020. Il primo Dantedì.

dantedì by marcello ambrisi

Il giorno di Dante

Alla ricerca del progetto di Dio per l’universo. Scienza e libertà in Dante. (Flavio Quarantotto)

Speciale tavola rotonda su Dante politico. Malgrado l’emergenza pandemica, molti i partecipanti. Anche Beatrice. (Biagio Scognamiglio)

Fisici e matematici si affidano a Dante, Maestro nella ricerca del significato e nell’educare alla comprensione umana. (Emilio Ambrisi)

La presenza di Dante nelle prove scritte della maturità. Nei temi di italiano, di matematica e nella (scomparsa) terza prova scritta. (Emilio Ambrisi)

 

Portare la morte alla vita/ Non è una gran magia./ Poche sono le morti complete:/ Soffia sulle ceneri di un uomo/ e una fiamma di vita avrà inizio.” (Robert Graves)

Il grande Einstein un giorno entrò per errore negli spogliatoi di una scuola. Vide che su alcuni pioli erano appesi abiti sportivi sotto targhette che ricordavano i nomi di passate generazioni di ragazzi. «Ah», disse Einstein, «capisco. Lo spirito dei defunti penetra nei pantaloni dei vivi».

Il Dantedì

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0