HomeInsegnamentoDidattica

Un’esperienza CLIL “a distanza”

Il risultato di un’esperienza CLIL “a distanza”: marcapáginas per l’apprendimento e per discuterne al colloquio dell’esame di Stato.

L’esperienza è stata realizzata presso il Liceo “G. Galilei” di Mondragone, dagli studenti della quinta del Liceo Linguistico nel corso della DAD.

Ciascun allievo ha creato un segnalibro (in lingua spagnola: marcapáginas) utilizzando il programma di grafica Canva nella sua versione gratuita. L’attività può comunque essere realizzata anche con Google Documents o con altri strumenti che consentano la condivisione dei materiali.  Ogni segnalibro, nella prima pagina, contiene  un’immagine che presenta l’esperimento o l’argomento di  Fisica scelto dallo studente e un QR Code contenente l’audio della narrazione in lingua spagnola dell’esperienza realizzata. Nel retro del segnalibro la descrizione in forma scritta.

La condivisione dei progetti ha consentito la collaborazione tra studenti e docente, ma anche tra gli stessi studenti.

Il prodotto ottenuto è un  lavoro  personalizzato  e creativo.

Infatti ciascun progetto è diverso dagli altri non solo per la scelta dell’esperimento, ma anche per la differente scelta di colori, di sfondi e di modelli. 

Gli studenti, nel corso del colloquio dell’esame di Stato, hanno  descritto e commentato il proprio segnalibro. D’altra parte, visti i diversi strumenti utilizzati per la realizzazione di tutte le parti del segnalibro, l’attività ha consentito, tra l’altro, il potenziamento delle competenze digitali e costituito un buon esempio di ambiente interdisciplinare di apprendimento, realizzato a distanza.

Inoltre le informazioni, reperite dagli studenti in rete o facendo riferimento a quanto appreso nelle lezioni, sono state da essi opportunamente valutate, scelte, sintetizzate e presentate in modo efficace.  Di conseguenza, le attività hanno contribuito a consolidare il processo di alfabetizzazione visiva previsto nelle Indicazioni Nazionali.

La registrazione  dell’audio ha consolidato le abilità linguistiche e la creazione del QR Code ha reso immediato ed efficace l’ascolto. L’esperienza fa parte dei percorsi CLIL che ogni anno si realizzano nell’istituto  e si presta, per la sua peculiarità, anche a una sperimentazione in lingua italiana.

I segnalibri prodotti dagli studenti sono riportati nella seguente tabella:

 

Ley de Coulomb  Electricidad estática El globo y el jersey Interferencia de ondas La teoría de Ampère sobre el magnetismo Imán y la limadura de hierro El imán desmontable El magnetoscopio Reflexión y  refracción de la luz
Cargas y campo eléctrico El timbre eléctrico Las ondas gravitacionales Las líneas del flujo del campo magnético El imán y la brújula Experimento de resonancia Reflexión y refracción de  una onda Campo eléctrico El interferómetro
Campo magnético terrestre El Efecto Doppler La visión del color Aguja magnética Electrificación por fricción  Campo eléctrico por dos cargas Levitación magnética Inducción magnética Una onda en una cuerda

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0