HomeDidattica

Elaborati: quattro tematiche per venti tracce

Al Fermi di Gaeta: il modo di procedere per l’assegnazione delle tracce di matematica e fisica. Elaborati: quattro tematiche per venti tracce.

La prof.ssa Bernardette Di Giuseppe, insegna nel Liceo Scientifico “Fermi” di Gaeta. Per l’assegnazione delle tracce agli studenti della sua classe, si è proceduto in questo modo: il Consiglio di classe, in base al percorso svolto dagli studenti, ha individuato quattro tematiche sulle quali sono state proposte 20 tracce diversificate per ogni singolo alunno. Le tracce sono articolate in problemi, esercizi e argomenti teorici, sia di matematica che di fisica.

Le tracce seguenti sono esemplificative delle quattro tematiche scelte:

1 : la traccia 1 rientra nel percorso Linguaggio artistico-figurativo con particolare riferimento alla Musica. “La matematica è la musica muta della ragione. Fa parlare l’universo come se essa avesse trovato la lingua del suo silenzio” (Roger Judrin)

2: la traccia 2 rientra nel percorso Viaggi nel tempo e nello spazio con particolare riferimento al Mare. “ La matematica non è meno immensa del mare” (Victor Hugo)

3: la traccia 3 rientra nel percorso Scoperte scientifiche con particolare riferimento alla Medicina. “Lo scopo dell’arte medica è la salute, il fine è ottenerla” (Galeno di Pergamo)

4: la traccia 4 rientra nel percorso Sport e Scienza con particolare riferimento allo Sport in palestra. “Lo sport ha bisogno di progettazione, innovazione, impegno costante” (Pietro Mennea)

Le nove tracce proposte dal prof. Giuseppe Suprano

Tracce; 126121314171819

 

 

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0