La giornata internazionale della matematica. In tutto il mondo si celebra il 14 marzo. Il tema di quest’anno è: Matematica per un mondo migliore
Nel novembre 2019 l’UNESCO proclamò il 14 marzo: La Giornata internazionale della matematica (IDM).
La celebrazione della giornata avviene sviluppando un tema, ogni anno diverso, per stimolare la creatività e portare luce alle connessioni tra la matematica e gli altri ambiti delle conoscenze.
Per il 2020 il tema era stato: La matematica è ovunque.
Il tema di quest’anno è: Matematica per un mondo migliore
Il 14 marzo prima della risoluzione dell’Unesco era stato anche celebrato come il giorno di π.
Una proposta per π alla maturità scientifica 2021.
Esami di Stato 2021, indirizzi di liceo scientifico. Prova multidisciplinare di Matematica e Fisica.
Tema dell’elaborato: Il numero π nelle leggi della Natura e nelle forme e accadimenti della Vita.
Argomenti: Pietre miliari nella storia di π: natura e definizioni del numero, strategie per calcolarne il valore, π nella probabilità e nella statistica. Formulazione di un problema che porti o coinvolga una funzione il cui grafico delimiti con l’asse delle ascisse ( o una sua parte) un’area π. Calcolo del volume del solido generato dalla rotazione dell’area attorno all’asse y. Illustrazione di leggi della fisica che nelle loro espressioni simboliche contengono π.
Lo sviluppo dell’elaborato deve essere contenuto in 4 pagine, con l’aggiunta eventuale di pagine per i disegni e le dimostrazioni matematiche.
Apporti possibili di altre discipline: Storia, Filosofia, Scienze, Religione, Lingua e Letteratura, italiana e latina, Disegno e Storia dell’Arte, Lingua Straniera.
COMMENTS