Una questione di problem posing. Chat GPT ha affrontato il problema del contadino e dato una soluzione che invita a riflettere. Chat GPT conosce o no la matematica?
È stato chiesto a Chat GPT di risolvere questo problema:
“Un contadino si reca al mercato per vendere tre sacchi di farina da chilogrammi 71 e sei dozzine di uova. Durante le operazioni di scarico uno dei sacchi, cadendo sulle uova, ne rompe la metà. Se la farina costa lire 15 al chilogrammo e le uova cinque l’una, e di tutta la merce ne è stata venduta la metà, quanti soldi ha portato a casa il contadino, tenendo conto che dalla tasca bucata ha perduto lire 35?”
Dall’applicazione dell’intelligenza artificiale è stata fornita la seguente soluzione:
Se ha sei dozzine di uova, allora ha 6 x 12 = 72 uova. Tuttavia, a causa del sacco di farina che è caduto sopra le uova, ne sono state rotte la metà, ovvero 72/2 = 36 uova.
Quindi, il contadino ha venduto 72 – 36 = 36 uova.
Ora possiamo calcolare il peso totale della merce che il contadino ha portato al mercato.
Tre sacchi di farina da 71 kg ciascuno pesano in totale 3 x 71 = 213 kg. Quindi, il peso totale della merce è di 213 kg di farina e 36 uova. Per calcolare il ricavato, dobbiamo prima calcolare il valore della merce venduta.
I 213 kg di farina venduti a lire 15 al chilogrammo equivalgono a un valore di 213 x 15 = lire 3.195.
Le 36 uova vendute a lire 5 l’una equivalgono a un valore di 36 x 5 = lire 180.
In totale, il valore della merce venduta è di lire 3.375. Tuttavia, il contadino ha perso lire 35 dalla sua tasca bucata, quindi il suo ricavato netto è di lire 3.340. Infine, poiché il contadino ha venduto solo la metà della merce, il suo guadagno totale sarebbe il doppio di questo importo, ovvero lire 6.680.
Il risultato è corretto o errato?
Come giudicare il procedimento che è stato seguito da Chat GPT?
Gli alunni trarrebbero giovamento dal riflettere sul metodo dell’assistente virtuale?
L’applicazione sarebbe stata d’aiuto a Massimo Troisi nel film che è stato trattato su questo sito nella sezione Matematica e cinema?
COMMENTS