Una curva affascinante. La lemniscata di Bernoulli
(da Luciano Cresci, Invito alla storia della matematica attraverso le curve piane più affascinanti, Muzzio Editore, 1998)
«Lemniscus, in latino, è un nastro annodato: nell’antica Roma designava il nastro pendente dalle corone in segno d’onore. La figura può anche essere descritta come un otto».
Jacques Bernoulli studiò e diede il nome alla curva, detta appunto lemniscata per la sua forma: nel 1694 pubblicava un articolo negli Acta Eruditorum descrivendo la curva “fatta come un otto, o un nodo, o l’anello di un nastro”.
La curva ha molte proprietà geometriche: ad esempio è la cissoide di un cerchio rispetto ad un punto la cui distanza dal centro sia volte il raggio.
COMMENTS