HomeEsami di StatoSeconda prova

La traccia della prova suppletiva

Esami di Stato: ieri 6 luglio la seconda prova suppletiva. La traccia assegnata per la  matematica

Confermate, com’era d’obbligo, le scelte di fondo: la durata della prova di sei ore e i problemi, entrambi articolati al loro interno in quattro punti, riguardanti lo studio di funzioni dipendenti da un parametro.

Confermate anche, sostanzialmente, le scelte di contenuti per il questionario.

Il primo quesito è, come nella prova della sessione ordinaria, di geometria sintetica. Sono dati un triangolo ABC e un punto P su uno dei suoi lati: BC. Si chiede di dimostrare che  il segmento che ha per estremi i baricentri G’ e G” dei triangoli ABP e ACP è parallelo a BC.

Ecco il testo della prova

suppletiva

 

 

Autore

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0