HomeDidattica

Problemi inconsueti ma istruttivi

Alcuni problemi inconsueti ma istruttivi per formulazioni e varietà di vie risolutive.

Procedendo sulla stessa linea tracciata in precedenti articoli pubblicati su questa medesima rubrica   (Procedimenti risolutivi non standard  –  Altri procedimenti risolutivi non standard) mi soffermo, in questo nuovo contributo, su alcuni problemi che definirei “inconsueti”, nel senso che sono concettualmente diversi, non solo nella traccia ma soprattutto nel procedimento risolutivo, da quelli con i quali si misurano solitamente gli studenti di una scuola secondaria di 2° grado. A questi studenti sono sostanzialmente rivolte queste note o almeno a quelli di loro che hanno interesse e passione per la matematica.

Per altri problemi analoghi si può anche vedere Matmedia 1999 – Didattica – Problemi

Problemi inconsueti_Giambò

Autore

  • Antonino Giambò

    Laureato in matematica presso l'Università di Messina. Ha insegnato matematica e fisica nei licei. Dal 1985 Dirigente superiore per i servizi ispettivi del MPI è stato responsabile della Struttura Tecnica Esami di Stato per il settore matematico e fisico. Ha tenuto corsi all'università e conferenze in numerosi convegni. È autore di saggi e libri di testo.

COMMENTS

WORDPRESS: 0
DISQUS: 0