Archivio Anno 2004. Le notizie rilevanti dell’anno
DICEMBRE 2004
Migliorare gli apprendimenti della matematica nella scuola italiana. il ministro Letizia Moratti bandisce il concorso nazionale rivolto a tutti gli studenti della scuola superiore sul tema: “Fenomeni e azioni della vita di tutti i giorni descritti e commentati con la consapevolezza e il metodo di chi abbia assimilato linguaggio, modelli e risultati
delle scienze matematiche e fisiche”
La riforma nella scuola media e l’orario di cattedra
Situazione europea sull’uso delle calcolatrici grafiche e grafico-simboliche nelle scuole secondarie
La prova scritta della sessione ordinaria dei Licei Italiani in America Latina
Esami di Stato 2004: Idiosincrasìa per gli “insiemi”
NOVEMBRE 2004
Esame di Stato 2004: I risultati dell’indagine sulla prova scritta di matematica nei licei scientifici
Studi secondari e accesso alle Università negli U.S.A: L’AP Calculus ( di A. Fleischer)
“Commento alla soluzione proposta ad un quesito degli esami di Stato della sessione 2004” di Andrea Laforgia
OTTOBRE 2004
Matmedia tra i premiati nella prima edizione del Premio Internazionale Pitagora
Il Congresso della Mathesis ad Anzio-Nettuno dal 18 al 21 novembre 2004
Dalla rassegna stampa del 13 ottobre: “la matematica bestia nera”
SETTEMBRE 2004
Su http://www.matematicamente.it/matura/Commenti_2004.pdf il commento di M.Pedone sui temi d’esame
Tracce Esame di Stato Scientifico Tradizionale Sessione Straordinaria
Tracce Esame di Stato PNI Ses. Straordinaria
AGOSTO 2004
Riotta alle donne: Perchè l’Italia è così asina in Matematica
Conoscenze matematiche per l’accesso all’Università negli U.S.A
“Ingresso soft” nelle Università: interessante iniziativa in Umbria
LUGLIO 2004
Costituita la Fondazione Livia Tonolini
La matematica nelle scuole italiane all’estero di A. Fleischer, New York
GIUGNO 2004
Tra le soluzioni alle tracce dei compiti si segnalano quelle propose su:
www.campustore.it
www.matefilia.it
matematicamente.it
MAGGIO 2004
Risultati “prevedibili”[?] di una indagine nazionale: sul Corriere della Sera del 14 maggio
A Vetri sul mare il congresso ADT 2004
Informatica nei licei nel contesto della riforma della scuola
APRILE 2004
Mostra “TRATTENIMENTI MATEMATICI” – Ricordo di LUIGI CAMPEDELLI – FIRENZE
MARZO 2004
Il contenuto del Periodico di Matematiche della Mathesis, n.1/2004
Matematica ed Informatica: il contributo del Prof. P. Maresca
FEBBRAIO 2004
Esami di stato in America Latina: prova scritta della sessione suppletiva
GENNAIO 2004
Esami di stato in America Latina (Buenos Aires e Lima): la prova scritta della sessione ordinaria
La matematica per il cittadino, un curricolo per le Superiori: è il documento curato dall’UMI
COMMENTS