Prepararsi agli Esami di Stato. Un problema interessante, inverso di quello standard: si parte dal disegno di una curva e si chiede di determinare la funzione di cui essa è il grafico.
Assegnato un grafico, risalire ad una possibile espressione analitica della funzione o, più in generale, ad una funzione il cui grafico sia topologicamente equivalente a quello assegnato. Sulla rilevanza didattica di tale inversione del processo risolutivo si è già detto in altro articolo [VEDI] ove si è sottolineato, tra l’altro, anche il fatto che questo ribaltamento della prospettiva costituisce una via di proficuo e progressivo ampliamento e rafforzamento dei concetti già posseduti, avvicinandoli alle più moderne idee degli spazi di funzioni.
Ecco il testo del problema
Il problema fa parte della “simulazione” proposta nel liceo “Cardarelli” di Tarquinia; il testo, avverte la prof.ssa Daniela Ricci, non contiene riferimenti agli integrali in quanto argomento non pienamente trattato in tutte le classi coinvolte.
COMMENTS